Il Progetto “Food Engineering” presenta i primi risultati di ricerca
Il progetto di Food Engineering, sviluppato attraverso il Dottorato di Ricerca della La Dott.sa Hülya Cunedioglu, Master Degree in Food Engineering dell’Università di Mersin i
Mediterranea Biotecnologie sponsor di CVTà-Street Fest
Mediterranea Biotecnologie anche quest’anno è partner dell’edizione 2023 del CVTà-Street Fest, che si terrà in Molise a Civitacampomarano dal 2 al 4 Giugno. Il festival, giu
Innovazione e ricerca all’insegna del Food Engineering
Ha preso il via a Termoli, presso i laboratori di Scienzanova e di Mediterranea Biotecnologie, una nuova sessione di ricerca che ha come obiettivo quello di sviluppare applicazioni
Mediterranea Biotecnologie è parte del COST – European Cooperation in Science and Technology
Mediterranea Biotecnologie è stata selezionata come partner dal COST – European Cooperation in Science and Technology, per contribuire, con altri 65 partner appartenenti a 2
GAMMA SHIELD – Una selezionata formulazione di ceppi batterici studiati per la bioprotezione
Come tutti i prodotti alimentari deperibili anche i prodotti lattiero-caseari sono esposti al rischio di contaminazione microbica, per questo è necessario prestare la massima att
Igea e Mediterranea Biotecnologie al FOOD INGREDIENTS EUROPE FRANCOFORTE 2021
Grande successo al Food Ingredients di Francoforte per Igea e Mediterranea Biotecnologie che si presentano unite a questa importante manifestazione fieristica. La partecipazione co
Mediterranea Biotecnologie ed Igea insieme nel Metodo MeB: integrazione di sistemi e competenze nel nome dell’innovazione
Mediterranea Biotecnologie, che da oltre 20 anni integra le proprie competenze e conoscenze in un unico sistema con l’obiettivo di innovare la ricerca, lo sviluppo, i sistemi pro